Scuola di Formazione
Corso per addetto alle lavorazioni
lattiero-casearie

Inizio corso
22 Settembre 2025
Richiedi info:
Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta;
Caseifici soci del Consorzio di Tutela

chi siamo
MBC Service s.r.l.
La MBC SERVICE SRL nasce nel 2017 come ente di formazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP accreditato alla Regione Campania, con l’intento di formare nuovi casari. Si iniziano quindi ad organizzare corsi di formazione come quello per “Addetti alle lavorazioni lattiero-casearie”.
La Mission: promuovere la conoscenza della tradizione della produzione della Mozzarella di Bufala Campana, formando i “casari del futuro”. Saranno loro i nostri ambasciatori, coloro che incarneranno la parte più attiva della nostra filiera e deterranno il segreto dell’oro bianco.
OFFERTA FORMATIVA
2025/26
“ADDETTO ALLE LAVORAZIONI LATTIERO-CASEARIE”
XI EDIZIONE 2025/2026
- 22 SETTEMBRE 2025 - GENNAIO 2026 (SCARICA IL CALENDARIO PROVVISORIO)
- 250 ORE TRA TEORIA E PRATICA
- SEGUIRAI LE LEZIONI TEORICHE IN VIA RAFFAELE GASPARRI N.1, SEDE DEL CONSORZIO DI TUTELA DELLA MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP E LE LEZIONI PRATICHE PRESSO I CASEIFICI DELL’AREALE DOP
- 1.000 EURO CON ACCONTO ALL’ISCRIZIONE E DUE RATE NEL CORSO DELL’ANNO

Iscrizione all’Albo Professionale dei Casari del Consorzio: ti aggiorneremo su possibilità lavorative presso caseifici o per filature dimostrative per eventi

Avrai una Certificazione di Qualifica Professionale EQF 2 (visualizza lo standard formativo di riferimento)



Manda una email con il modulo compilato all’indirizzo segreteria@mbcservice.it.
POSTI LIMITATI
Cosa imparerai

Come si gestiscono gli altri processi produttivi (filatura, formatura)

Come si lavora il latte dal ricevimento in caseificio alle analisi da effettuare, alla normativa di riferimento

Come si producono altri formaggi/latticini/prodotti caseari alternativi alla mozzarella
I DOCENTI
Dicono di noi
La combinazione tra teoria, pratica e attualità del settore ha reso questo percorso un’occasione di crescita professionale e personale. Significa apprendere ma anche fare parte di una comunità che tutela e promuove il valore del formaggio italiano.
I miei nonni in India avevano degli allevamenti bufalini... potrei dire che è stata la propulsione per un qualcosa che in me era già in atto a far nascere la mia passione per la professione di casaro.
Assistere a realtà che mi hanno mostrato il progresso tecnologico, aldilà della tradizione, mi ha affascinato, e resterò per sempre innamorato della Mozzarella di Bufala Campana fatta a mano.
Il corso mi ha arricchito anche e soprattutto dal punto di vista umano.